mercoledì 5 luglio 2006

Ebbene si, siamo in finale!!

dopo una partita estenuante (e i giornalisti che cercavano similitudini con i precedenti Italia-Germania saranno soddisfatti), la nostra nazionale è arrivata in finale (notare la rima please)

indipendentemente da come andranno le cose in quel di Berlino, bisognerà fare una statua d'oro a Cannavaro, uomo ovunque della nostra difesa, o, come l'ha ribattezzato la Gialappa's, il nostro Presidente della Repubblica

encomio speciale, a mio avviso, anche per Buffon (il miglior portiere al mondo, senza se e senza ma) e Gattuso (ma va a pile? dopo tutte le partite che ha fatto nel Milan e in Germania, giusto ieri ha accusato per un attimo degli - umanissimi - crampi e poco dopo si è ripreso come se niente fosse)


in tutta questa esultanza, le note negative sono rappresentate, in primis, da Camoranesi, una vera e propria checca isterica: si comporta benino fino alla prima ammonizione, poi, come sempre, impazzisce e rischia l'espulsione...se giocherà la finale spero gli facciano prima una trasfusione di valium, giusto per farlo restar lucido

l'altra nota negativa è stata Totti, apparso lento e impreciso...i tempi supplementari in pratica li ha giocati trotterellando per il campo, pensando chiararmente se fare o meno il cucchiaio ai rigori

lunedì 3 luglio 2006

Die-go! Die-go! Die-go!

dall'Ansa:
'Io tifo Italia. Gli azzurri mi sono piaciuti molto contro il Ghana,dopo sono andati in calando ma si sono qualificati bene'. Cosi' Maradona. L'ex Pibe de Oro si esprime cosi' in vista di Germania-Italia.'La Germania e' forte fisicamente -aggiunge- ma non sa giocare. Se l'Italia riesce a passare in vantaggio,la Germania va in difficolta' perche' gli azzurri difendono molto bene'.
E' sempre un grande, c'è poco da fare :)

domenica 2 luglio 2006

E' arrivato!


LO VOGLIO!! *__*

Processo al Mondiale


dopo 60 partite, le 4 contendenti al mondiale 2006 sono Italia, Germania, Francia e Portogallo

a mio parere, tra le contendenti bene o male c'è una situazione di equilibrio generale, nel senso che nessuna ha espresso finora un tipo di gioco tale da ritenerla superiore alle altre

i padroni di casa teutonici hanno una discreta nazionale e, tra l'altro, sono la nazione ospitante, cosa che a noi italiani dovrebbe far fischiare le orecchie viste le ultime 2 edizioni -.-'

o'portugao gioca più o meno come faceva il brasile di 4 anni fa (la mano di felipao scolari si vede), ovvero una squadra ben organizzata che bada più al concreto che non allo spettacolo (cosa di cui scolari veniva tacciato già quando era l'allenatore della seleçao)

i transalpini, nonostante abbiano eliminato il quotatissimo brasile (anche se quello di ieri sembrava più il cervia), han più fiducia nei loro mezzi dopo una partenza non entusiasmante, ma non mi sembrano diventati improvvisamente chissà quale squadrone, a parte naturalmente monsieur Zidane *_*

infine, la nostra bella nazionale se l'è cavata fino alla semifinale non senza qualche patema d'animo, in particolare in zona gol (i 3 gol alla modesta ucraina non li vedrei come il segno di una ritrovata vena realizzativa)

venerdì 23 giugno 2006

Più slogan per tutti

ebbene si, dopo il "coglioni" all'indirizzo dell'elettorato della sinistra, il nostro vulcanico giovane ex-premier ne ha creata un'altra: "indegni"

è decisamente un genio, anche i suoi detrattori devono prenderne atto: riesce a creare slogan non solo per la sua corrente politica, ma anche per i suoi avversari